Category Archives: Blog

Un “pianeta stretto”

Uno sguardo d’insieme Nell’arco di settant’anni la popolazione mondiale è più che triplicata. Nel 1950 gli abitanti del pianeta erano poco più di 2 miliardi e mezzo. Oggi sono quasi 8 miliardi. Nel 2050, secondo le stime delle Nazioni Unite, saranno poco meno di 10 miliardi, quattro volte la popolazione di cent’anni prima, e nel 2100 […]

Read More

Gli USA da Trump a Biden

Il 20 gennaio 2021 il democratico Joe Biden è entrato ufficialmente in carica come 46° Presidente degli Stati Uniti d’America, subentrando al repubblicano Donald Trump. L’avvicendamento al potere dei due Presidenti è stato estremamente complicato e turbolento. Non soltanto per la complessità delle regole che governano le elezioni presidenziali americane, rese in questo frangente ancor più ingarbugliate dalla […]

Read More

Vaccini. Il piano strategico italiano

La seconda ondata I numeri della pandemia di Covid-19 sono ormai impressionanti. Alla fine dell’estate 2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) registrava su scala planetaria – come abbiamo visto in un precedente articolo – circa 31 milioni di contagi e quasi 1 milione di morti. Oggi, 10 gennaio 2021, le persone che hanno contratto il virus sono […]

Read More

Le elezioni negli USA: 3 novembre 2020

l 3 novembre 2020 i cittadini degli Stati Uniti si recheranno alle urne per eleggere il prossimo Presidente. Lo stesso giorno voteranno anche per rinnovare la Camera dei Rappresentanti e un terzo del Senato. Si tratta dell’appuntamento elettorale più importante della politica statunitense, che tutto il mondo segue con estrema attenzione. I meccanismi che regolano […]

Read More

Recovery Fund. L’Europa al bivio

“Ho sempre creduto che l’Europa si sarebbe costruita attraverso le crisi e che sarebbe stata la somma delle loro soluzioni”. Così scriveva, nei suoi Mémoires (1976), Jean Monnet, uno dei più autorevoli padri fondatori dell’Europa comunitaria. Egli si riferiva a un passaggio cruciale del processo di integrazione: al fallimento del progetto di costituzione della CED, la Comunità Europea […]

Read More

Catalogna. Il referendum del 1° ottobre 2017

Il 1° ottobre 2017 si è celebrato in Catalogna un contestatissimo referendum per l’indipendenza della «nazione catalana» dalla Spagna. I risultati della consultazione – che non prevedeva alcun quorum e che i suoi proponenti hanno presentato fin dal principio come «vincolante» – hanno segnato una netta vittoria dei fautori dell’«autodeterminazione», nonostante la vasta e spettacolare […]

Read More

Le elezioni presidenziali in Francia

  Il 23 aprile e il 7 maggio 2017 si sono svolte, in due turni, le elezioni presidenziali in Francia. A vincerle – alla guida di una formazione politica di recentissima istituzione, «En Marche!», fondata nell’aprile 2016 – è stato Emmanuel Macron, un giovane e brillante funzionario di alto livello dell’amministrazione repubblicana, ex banchiere, ex socialista […]

Read More

Venti di guerra. La crisi USA-Corea del Nord

  Negli ultimi mesi le tradizionali tensioni tra Usa e Corea del Nord sono andate crescendo in modo esponenziale. A surriscaldarle è stata la politica nucleare caparbiamente perseguita dal regime del giovane ed enigmatico dittatore Kim Jong-un, il quale – secondo molti osservatori – sarebbe ormai sul punto di dotare il paese di armi atomiche […]

Read More

Turchia ed Europa

  Dopo il fallito colpo di Stato del 15-16 luglio 2016 e la dura stretta repressiva messa in atto dal presidente Recep Tayyip Erdoğan, i rapporti tra la Turchia e l’Europa sono andati progressivamente deteriorandosi. Il culmine della tensione è stato raggiunto tra il febbraio e il marzo 2017, quando il leader turco, provocando un’acuta […]

Read More

Donald Trump. Un marziano alla Casa Bianca?

Il 20 gennaio 2017 il repubblicano Donald Trump ha assunto ufficialmente la carica di 45° presidente degli Stati Uniti d’America. Negli Usa e nel resto del mondo la sua elezione ha destato grande sorpresa tra gli analisti, che con poche eccezioni si attendevano una netta affermazione della candidata del Partito democratico Hillary Clinton. Nel contempo […]

Read More